Logo EGOV Hub Enti Locali

EGOV Hub Enti Locali

Informativa Privacy Prenotazione Punti di Facilitazione

Informativa sul trattamento dei dati personali 

Introduzione
La presente informativa viene resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 (General Data Protection Regulation, GDPR) in materia di protezione e trattamento dei dati personali, agli interessati che fruiscono del modulo di registrazione (disponibile su https://egov-hub-enti.regione.puglia.it ) agli eventi organizzati dai Centri di Facilitazione Digitale delle Rete Regionale pugliese di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 1526/2022, Misura 1.7.2 “Rete di servizi di facilitazione digitale” della Missione 1 - Componente 1 - Asse 1 del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). L’informativa completa sulla piattaforma e-gov-hub è disponibile qui.

Titolare del trattamento – Designato – DPO - Responsabile
Il Titolare del trattamento dei dati è  Regione Puglia, Lungomare N. Sauro, 33 70100 - Bari.
Designato al trattamento è il dirigente della Sezione Crescita Digitale delle persone, del territorio e delle imprese, con sede in Bari, C.so Sonnino 177, giusta DGR n. 145 del 30/01/2019.
Responsabile del trattamento dati: società in house InnovaPuglia S.p.A.
Punto di contatto: Data Protection Officer/Responsabile della protezione dati (DPO/RPD) email: rpd@regione.puglia.it

Finalità del trattamento
II dati sono trattati esclusivamente per la fornitura di dei servizi resi dai Punti di Facilitazione Digitale.  I dati saranno utilizzati anche al fine di provvedere agli adempimenti previsti dalla vigente normativa sul PNRR.
Base giuridica: il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento ( art. 6 comma 1 let. e) del GDPR) 
Normativa di riferimento: Codice dell’Amministrazione Digitale (d.lgs 82/2005) – Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza - Decisione di esecuzione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021, recante “Approvazione della Valutazione del Piano per la ripresa e resilienza dell’Italia” -  Decreto-Legge 31 maggio 2021, n.77 convertito con modificazioni dalla Legge n.29 luglio 2021, n. 108 e smi Decreto del Capo Dipartimento DTD n.65 del 24 giugno 2022. 

Modalità di raccolta e trattamento dei dati
I dati personali consistono nel nome, cognome, codice fiscale  (età in caso di mancanza del c.f. ), titolo di studio, stato occupazionale, cittadinanza, provincia di domicilio, e-mail, telefono. I dati sono forniti direttamente dall’interessato al momento della prenotazione. Il conferimento dei dati non è obbligatorio, ma il mancato conferimento non consente all’interessato di fruire dei servizi forniti dai Punti di Facilitazione digitale


I dati saranno trattati altresì dagli addetti dei  Punti di Facilitazione digitale dei Soggetti Sub-Attuatori presso cui si svolgono gli eventi, quali autonomi Titolari del Trattamento, opportunamente autorizzati, limitatamente per le finalità sopra indicate.


I dati saranno trattati in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. 


I dati saranno comunicati in forma anonima ed aggregata alla Presidenza del Consiglio - Dipartimento per la Trasformazione Digitale (Amministrazione Titolare dell’Intervento). A tal fine i dati saranno registrati all’interno della piattaforma di monitoraggio “Facilita” messa a disposizione dallo stesso Dipartimento. La relativa informativa è disponibile sul sito Repubblica Digitale – progetto Facilita (https://repubblicadigitale.gov.it/portale/facilita).


I dati personali forniti dagli utenti saranno conservati per il tempo necessari a espletare le finalità per le quali vengono raccolti e comunque limitatamene al periodo entro cui sono sono possibili verifiche e controlli in ambito PNRR.


Diritti dell'Interessato
L’interessato ha facoltà di esercitare i diritti previsti Reg. UE 2016/679, ed in particolare ha diritto in qualsiasi momento di ottenere dal titolare del trattamento la conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso ottenere il diritto di revoca al consenso del trattamento dei dati personali (art. 7 comma 3 RGDP), l’accesso ai dati personali ed alle informazioni contenute (art. 15 RGDP), il diritto di rettifica (art. 16 RGDP), il diritto alla cancellazione (Art.17 RGDP), il diritto di limitazione del trattamento (art. 18 RGDP) ed il diritto di opposizione (art. 21 RGDP). I citati diritti possono essere esercitati inviando una comunicazione al Titolare al punto di contatto sopra indicato..

Diritti di reclamo
Per i trattamenti di cui alla presente informativa, gli interessati che ritengono che il trattamento che li riguardi avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, hanno il diritto di presentare un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia 11, 00187 ROMA (www.garanteprivacy.it), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento.