Logo EGOV Hub Enti Locali

EGOV Hub Enti Locali

Informativa privacy

Informativa al Trattamento dei Dati Personali


Regione Puglia informa che in questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito egov-hub-enti.regione.puglia.it, con riferimento al trattamento dei dati personali dei visitatori del sito che lo consultano. 
L'informativa è data nel rispetto della normativa italiana ed europea in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679) a coloro che interagiscono con i servizi web del Sito e, pertanto, non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal presente sito web.
Non si riferisce, quindi, ai trattamenti effettuati tramite altri link presenti sul sito, a cui il visitatore potrà accedere mediante il sito web innanzi indicato. 
Per tali trattamenti dovrà essere fornita, da parte dei rispettivi Titolari, autonoma informativa.

1. Titolare del Trattamento dei Dati Personali
Il Titolare del Trattamento dei dati raccolti a seguito della consultazione del sito egov-hub-enti.regione.puglia.it è REGIONE PUGLIA, con sede alla Via Lungomare N. Sauro, 33 70100 – Bari (BA). 

2. Tipologia di Dati Personali trattati
A seguito della consultazione del sito egov-hub-enti.regione.puglia.it, possono essere trattati dati personali dei visitatori.
Per dati personali si intendono tutte le informazioni relative al visitatore del sito che consentono di identificarlo.
In particolare, con riferimento alla consultazione del sito suindicato, gli unici dati personali che possono essere trattati sono i dati di navigazione. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i visitatori del sito. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dai visitatori del sito che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico del visitatore del sito. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. 

3. Gestione e luogo del Trattamento dei Dati 
Il Trattamento dati connessi ai servizi web del sito egov-hub-enti.regione.puglia.it ha luogo presso Regione Puglia, Lungomare N. Sauro, 33 70100 - Bari.
Designato al trattamento è il dirigente della Sezione Crescita Digitale delle persone, del territorio e delle imprese, con sede in Bari, C.so Sonnino 177, giusta DGR n. 145 del 30/01/2019.
Responsabile del trattamento dati: RTI costituito da "LINKS - MANAGEMENT AND TECHNOLOGY - S.P.A." IN SIGLA "LINKS S.P.A." con sede legale in Lecce (LE), Via ROCCO SCOTELLARO 55, P. IVA 03351210756, nella sua qualità di impresa mandataria capogruppo del RTI costituito, oltre alla stessa, dalla mandante DEDA NEXT S.R.L. (già DEDAGROUP PUBLIC SERVICES S.R.L.) con sede legale in TRENTO (TN), Via DI SPINI 50, P. IVA 01727860221 (contratto di affidamento da parte della Regione Puglia CIG 7329233268) - CIG derivato: 8869698257 - CUP: B39J21004510003 
 
4. Finalità e Conservazione dei Dati 
I dati personali raccolti dai visitatori del sito sono utilizzati esclusivamente al fine di eseguire i servizi presenti sul sito e, se del caso, per ricevere materiale informativo. Tali dati non saranno conservati per un periodo di tempo superiore a quello necessario per soddisfare lo scopo per cui sono stati trattati. Per determinare il periodo di conservazione appropriato, il Titolare prende in considerazione la quantità, la natura e la sensibilità dei dati personali, gli scopi per i quali sono trattati e se possiamo raggiungere tali scopi con altri mezzi. 
I dati raccolti dal Sito saranno, quindi, conservati per tutto il periodo di utilizzazione del servizio e, anche dopo la cessazione, per gestire tutti gli eventuali adempimenti contrattuali, precontrattuali, amministrativi o di legge connessi ovvero da essi derivanti; ciò salvo il caso in   cui i visitatori del sito abbiano rilasciato un esplicito consenso in relazione ad alcuni dei servizi offerti, perché in questi ultimi casi il trattamento potrà avere durata fino alla revoca del consenso. 
I dati personali dei visitatori del sito, infine, potranno essere conservati anche fino al tempo permesso dalla legge italiana a tutela degli interessi legittimi del Titolare (art. 2947, co. 1 e 3 c.c.). 
I dati oggetto di trattamento saranno comunicati a terzi, solo nei casi in cui sia strettamente necessario, previo esplicito consenso del visitatore, oppure nei casi previsti dalla legge.
Dopo la richiesta di cancellazione dal servizio, gli stessi saranno conservati per un ulteriore periodo di giorni 30. Decorso tale periodo, i dati saranno definitivamente cancellati. 

5. Dati forniti volontariamente dal visitatore del sito
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito egov-hub-enti.regione.puglia.it comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. 

6. Informativa sui Cookies
Il presente documento, ai sensi dell'art. 13 del RGDP degli artt. 13 e 122 del D.Lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'utilizzo dei cookie, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e previsto dal provvedimento generale del Garante Privacy dell'8 Maggio 2014, fornisce ai visitatori informazioni su cosa sono i cookies, come vengono utilizzati e come gestirli. I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti consultati dal visitatore inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo visitatore. I cookies sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del servizio in base alle finalità descritte, alcune delle finalità di installazione dei cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso del visitatore. Per questo sito vengono utilizzati solo cookies c.d. "tecnici" utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dal visitatore del sito a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del D.Lgs. 196/2003). Non vengono utilizzati i cookies c.d. "di profilazione" (volti a creare profili relativi al visitatore del sito e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete). Il sito non si consente l'invio di cookies di "terze parti", (istallati da un sito diverso per il tramite del nostro sito). L'uso di cookies c.d. "di sessione" (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer del visitatore e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli visitatori del sito e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi del visitatore. Il visitatore del sito può in ogni istante e a suo piacimento impedire l'uso dei cookies modificando le opzioni del browser. I cookies "analitici" (che servono a monitorare l'uso del sito da parte dei visitatori per finalità di ottimizzazione dello stesso) sono utilizzati esclusivamente per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero dei visitatori e su come questi visitano il sito. I citati cookies sono realizzati e utilizzati direttamente dal presente sito, senza, l'intervento di soggetti terzi. 


7. Facoltatività del Conferimento dei Dati 
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, il visitatore del sito è libero di fornire i dati personali riportati negli appositi moduli elettronici di richiesta, nelle sezioni del sito web predisposte per particolari servizi a richiesta. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto. 


8. Modalità del Trattamento 
I dati personali sono trattati con strumenti elettronici e automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Si adottato le misure tecniche e organizzative necessarie ad assicurare, per il trattamento interessato, l'attuazione della normativa vigente e che le informazioni aggiuntive per l'attribuzione dei dati personali a un interessato specifico siano conservate separatamente.  

9. Diritti degli interessati 
Regione Puglia informa che, secondo la nuova normativa europea sul trattamento dei dati, in determinate circostanze si ha il diritto: 
1) di chiederci conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai medesimi dati ed a tutte le informazioni relative al trattamento stesso; 
2) di ottenere la rettifica e correzione dei dati personali inesatti e di integrare quelli incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa; 
3) di ottenere la cancellazione se: 
- i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati, 
- i dati sono stati trattati illecitamente, 
- i dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale, 
- hai revocato il consenso, 
- ci si oppone al trattamento; 
4) di ottenere la limitazione del trattamento (e quindi di sospenderlo) quando ricorre una delle seguenti ipotesi: 
- se si contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo a noi necessario per verificare detta esattezza; 
- se il trattamento è illecito e ci si oppone alla cancellazione dei dati personali e si chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo; 
- qualora i dati personali siano necessari per l'accertamento o l'esercizio di un diritto in sede giudiziaria dell’interessato; 
- se l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei nostri motivi legittimi rispetto ai tuoi; 
5) di chiedere il trasferimento delle tue informazioni personali in forma elettronica e strutturata a un altro soggetto (“portabilità dei dati”); 
6) di opporti, in tutto o in parte al trattamento; 
7) di revocare, in qualsiasi momento, il consenso prestato (in questi casi la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
8) di opporre reclamo ad un'autorità di controllo, segnatamente allo Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione. 
Gli interessati possono contattare il responsabile della protezione dei dati all’indirizzo rpd@regione.puglia.it .al quale è possibile rivolgersi per esercitare i citati diritti e/o eventuali chiarimenti in materia di protezione dei dati personali.